Forklift Guidance System - FGS


FGS utilizza le tecnologie di localizzazione per l’Auto-Identificazione della posizione di ogni Unità di Carico movimentata, eliminando così i tempi di lettura barcode. La grafica 3D aumenta la produttività del carrellista, che viene supportato nel tragitto di carico e scarico.

Descrizione


FGS è un’applicazione di RTLS che permette di tracciare in tempo reale la posizione delle Unità di Carico (UdC) grazie alle funzionalità di Auto-ID: combinando l’informazione della posizione e orientamento del carrello con lo stato delle forche, viene identificata la posizione xyz in cui ogni UdC viene stoccata o prelevata.


La rappresentazione 3D sul display a bordo carrello consente di raggiungere rapidamente i punti di prelievo e deposito, grazie anche a funzionalità di navigazione.

Forklift Guidance System

Vantaggi


  • Riduzione del costo della flotta di carrelli
  • Incremento produttività dei carrellisti: 10-20%
  • Aumento affidabilità dati della giacenza di magazzino grazie all’Auto-ID
  • Visibilità nella “control room” sulle attività della flotta di carrelli in tempo reale
  • Riduzione sprechi nelle attività di ricerca pallet
  • Gestione flessibile del layout di magazzino
  • Riduzione del tempo di formazione del carrellista

Le funzionalità di FGS che migliorano il tuo lavoro

Magazzino 3D

Tracciamento real-time della posizione xyz delle Unità di Carico stoccate in magazzino, o in movimento sulle forche del carrello o su qualsiasi altro sistema di movimentazione.
Adatto per qualunque tipologia di magazzino.

Navigazione

Sul terminale a bordo (10”-12”), il carrellista visualizza il “digital twin” 3D del magazzino, e riceve indicazioni chiare sulla rotta da seguire per raggiungere il punto di partenza (pick-up) e il punto di destinazione (put-away) della missione di trasferimento generata dal WMS.

Auto-ID

La geolocalizzazione con precisione centimetrica del carrello e la sensoristica sulle forche consente di auto-identificare la posizione in cui è avvenuta l’operazione di pick-up e put-away. Il processo di spunta al carico è automatizzato grazie all’Auto-ID.

Monitoring

Controlla in tempo reale la posizione e l’operato dei carrellisti.
Il responsabile logistico può inviare comandi che il carrellista visualizzerà sul terminale a bordo e può definire il ruolo / aree di lavoro di ciascun carrellista e carrello.

Integrazione con sistemi automatici

Quando FGS riconosce che un carrello è posizionato in una zona/locazione speciale di magazzino, può innescare delle automazioni senza intervento dell’uomo: stampa etichetta pallet, attivazione processo di filmatura, apertura porta, invio dati per il tracking, ecc.

Interfacciamento WMS/ERP

FGS è interfacciato con il software aziendale di gestione magazzino WMS/ERP, da cui riceve l’elenco delle Unità di Carico e le Missioni di trasferimento. FGS allinea in tempo reale il WMS/ERP sulla localizzazione di ogni Unità di Carico.

Richiedi informazioni